Anticipa il freddo con intelligenza

Scalda il tuo inverno… risparmiando adesso! Offerta prestagionale limitata: chi prima arriva, più risparmia!
Mettiamoci in contatto
Scrivici per avere informazioni, per un preventivo o per visitare lo showroom.
Anticipa il freddo con intelligenza

È arrivato il prestagionale del pellet
Scalda il tuo inverno.. risparmiando adesso! Offerta prestagionale limitata: chi prima arriva, più risparmia!
Disponibile tre tipologie di pellet: BRUCIABENE CASTAGNO, MISTER FAGGIO, ABETE DEL TRENTINO
Bruciabene Castagno
100% legno di castagno prodotto a San Michele di Mondovì

I pellet Bruciabene® si distinguono per caratteristiche uniche:
- Legno “lavato”: sottoposto a un processo in acqua calda che elimina tannini e sostanze responsabili della formazione di ceneri, garantendo un contenuto in cenere molto basso (≤ 0,4%).
- Materia prima di alta qualità: realizzati esclusivamente con legno di castagno locale in tronchi o tondelli, senza l’uso di scarti o ramaglie.
- Rendimento costante: l’omogeneità del legno utilizzato assicura un’alta resa calorica stabile e minore necessità di manutenzione degli impianti.
- Naturalezza totale: nessun additivo chimico viene impiegato nel processo produttivo.
- Standard elevati: le caratteristiche chimico-fisiche e il contenuto di metalli pesanti rispettano ampiamente anche le normative più rigorose.
Mister Faggio

Pellet ottenuto da farina di faggio selezionata e legno vergine di faggio scortecciato, privo di impurità e completamente senza additivi. È adatto a tutti i modelli di stufe e caldaie a pellet ed è certificato secondo la normativa europea ISO 17225-2, rientrando nella categoria ENplus A1, che rappresenta il più alto standard qualitativo.
Garantisce un elevatissimo potere calorifico e una quantità di ceneri estremamente ridotta.
- Origine: Europa
- Conforme al Regolamento EUTR (UE 995/2010)
- Certificazione ENplus A1 – Codice IT 380
Abete del Trentino

Il pellet Sartorilegno, certificato ENplus A1, è realizzato esclusivamente con legno di abete scortecciato proveniente dalle foreste del Trentino, senza l’aggiunta di additivi leganti.
Rispetta rigorosi standard tecnici riguardanti dimensioni (lunghezza e diametro), durabilità meccanica, percentuale di polveri, densità apparente e molti altri parametri fondamentali. Particolare attenzione è riservata al contenuto di ceneri e umidità, che viene mantenuto sotto controllo per garantire un elevato potere calorifico e l’assenza di sostanze aggiunte.

Altre news

18/03/2025
Quale tipo di pavimento scegliere?

17/12/2024
Programmare accensioni e spegnimenti a distanza.

17/12/2024